4 Marzo 2022

Pomodoro a cuor di bue Gourmandia

 NOME SPECIE

Pomodoro Cuore di Bue Gourmandia

 NOME DELLA VARIETÀ

Gourmandia F1

 GENERALITÀ

Grandi frutti a forma di cuore, carnosi e con pochi semi. Elevato rendimento!

 TIPO DI TERRENO IDEALE

Si adatta a tutti i terreni ma da il meglio di sé in terreni di medio impasto, profondi, tendenzialmente sciolti, freschi, fertili, ben drenati e con pH tra il 6 e 6.5.

 PERIODO DI TRAPIANTO
 in nord Italia e pieno campo

Da aprile a giugno.

 CONCIMAZIONI NECESSARIE
 prima di trapiantare e durante la coltivazione

Distribuire in inverno, prima della lavorazione di fondo, concimi organici. Prima del trapianto spargere fertilizzanti a base di fosforo e potassio.

 DISTANZE DI TRAPIANTO
 sulla fila e tra le file

Sulla fila: 50 cm
Tra le file: 100 cm

 PERIODO DI RACCOLTA
 da-a, oppure dopo quanti giorni/mesi dal trapianto

Da giugno ad ottobre.

 PRINCIPALI AVVERSITÀ

Peronospora: è una malattia fungina che si sviluppa sulle foglie quando ci sono condizioni di caldo umido, per esempio in giugno. Per combatterla bisogna spruzzare preventivamente le foglie con prodotti a base di rame.

 CONSIGLI DI COLTIVAZIONE
 da legare su tutore, da cimare, ecc.

Per favorire la massima uniformità di pezzatura del prodotto si può procedere alla cimatura del grappolo. Sostenere la pianta con tutori.

 CARATTERISTICHE
 organolettiche e proprietà nutritive

La ricchezza in sali minerali lo rende un ottimo rinfrescante capace di combattere la stanchezza da calura estiva.

 CURIOSITÀ E/O RICETTE
 campo facoltativo

Tutta la succulenta bontà di un vero Cuore di bue!