14 Marzo 2022

Peperone piccantissimo Jamaican Red

 NOME SPECIE

Peperone piccantissimo Jamaican Red

 NOME DELLA VARIETÀ

Scotch Bonnet

 GENERALITÀ

Il peperoncino Scotch Bonnet fa parte della stessa famiglia dell’habanero, è poco meno piccante rispetto al cugino. E’ di origine caraibica.

 TIPO DI TERRENO IDEALE

Predilige terreni a medio impasto tendenzialmente sciolti, profondi, freschi, fertili, ben drenati e con pH tra 7 e 7.5

 PERIODO DI TRAPIANTO
 in nord Italia e pieno campo

Da aprile a giugno.

 CONCIMAZIONI NECESSARIE
 prima di trapiantare e durante la coltivazione

Interrare la sostanza organica al momento della lavorazione del terreno. Pianta esigente in fosforo e potassio che vanno distribuiti al momento del trapianto.

 DISTANZE DI TRAPIANTO
 sulla fila e tra le file

Sulla fila: 40-50 cm
Tra le file: 60-80 cm

 PERIODO DI RACCOLTA
 da-a, oppure dopo quanti giorni/mesi dal trapianto

Da luglio ad ottobre.

 PRINCIPALI AVVERSITÀ

Pianta resistente alle principali avversità. Squilibri idrici sono possibile causa di marciumi apicali.

 CONSIGLI DI COLTIVAZIONE
 da legare su tutore, da cimare, ecc.

Può essere coltivato in terra o in vaso.

 CARATTERISTICHE
 organolettiche e proprietà nutritive

Gradazione Scoville varia tra 100.000 e 300.000

 CURIOSITÀ E/O RICETTE
 campo facoltativo

E’ molto utilizzato come base per salse piccanti e condimenti. Oltre al rosso, il frutto può assumere il colore giallo/arancione e marrone scuro