3 Marzo 2022

Delosperma cooperi

 NOME SPECIE

Delosperma cooperi

 NOME DELLA VARIETÀ

Delosperma cooperi

 GENERALITÀ

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, tappezzante, con fusti prostrati, molto ramificati, a crescita rapida. Presenta foglie opposte, sempreverdi, carnose, gibbose, di colore verde grigiastro, cilindriche, lunghe fino a 5 cm. I fiori simili a margherite sono di colore viola rosato o giallo. Non supera i 5 cm di altezza ma può allargarsi fino a 60 cm. Resistendo al caldo e alla siccità è adatta per giardini rocciosi o vasi done è difficile irrigare;

 TIPO DI TERRENO IDEALE

Si adatta anche a terreni molto poveri ma richiede un substrato leggero, molto ben drenato;

 PERIODO DI TRAPIANTO
 in nord Italia e pieno campo

Da aprile ad ottobre

 CONCIMAZIONI NECESSARIE
 prima di trapiantare e durante la coltivazione

In primavera necessitano di un buon apporto di concime, in modo da sviluppare al meglio i nuovi germogli ed i fiori; si consiglia un concime specifico per piante da fiore, ricco in potassio; utilizzando un concime a lenta cessione è sufficiente una somministrazione ogni quattro mesi; con un concime da sciogliere in acqua invece sarà necessario fornire concimazioni ogni 15-20 giorni;

 DISTANZE DI TRAPIANTO
 sulla fila e tra le file

Sulla fila: 30 cm
Tra le file: 30 cm

 PERIODO DI FIORITURA

Da luglio a settembre;

 PRINCIPALI AVVERSITÀ

Difficilmente le piante di delosperma vengono colpite da parassiti o da malattie;

 CONSIGLI DI COLTIVAZIONE
 da legare su tutore, da cimare, ecc.

Non richiede particolari cure se non l’asportazione di parti secche o danneggiate;

 CARATTERISTICHE

Si tratta di piante molto utilizzate in aiuole oppure in giardini rocciosi, dove mettono in mostra la loro splendida ed abbondante fioritura;

 CURIOSITÀ

La sera i fiori si chiudono per riaprirsi la mattina successiva appena lambiti dai primi raggi del sole. Il genere Delosperma apparteneva al genere del Mesembryanthemum da cui poi sono stati divisi altri numerosi generi;

 ESPOSIZIONE

Esigono posizioni di pieno sole.