24 Febbraio 2022

Basilico gigante

 NOME SPECIE

Basilico gigante napoletano

 NOME DELLA VARIETÀ

Foglia di lattuga

 GENERALITÀ

Pianta vigorosa che ricaccia velocemente dopo lo sfalcio; la foglia si presenta di grandi dimensioni, bollosa, fortemente aromatica di colore verde chiaro. Adatta per la coltivazione sia in vaso che in pieno campo.

 TIPO DI TERRENO IDEALE

Si adatta a tutti i tipi di terreno purchè fertili, a ph neutro e ben drenati perché non ama i ristagni idrici.

 PERIODO DI TRAPIANTO
 in nord Italia e pieno campo

Da aprile ad agosto.

 CONCIMAZIONI NECESSARIE
 prima di trapiantare e durante la coltivazione

Preferisce terreni con una buona dotazione di sostanza organica e calcio. Non trascurate comunque gli apporti di azoto e potassio poiché rendono le foglie più lucenti, spesse e consistenti.

 DISTANZE DI TRAPIANTO
 sulla fila e tra le file

Sulla fila: 35 cm
Tra le file: 35 cm

 PERIODO DI RACCOLTA
 da-a, oppure dopo quanti giorni/mesi dal trapianto

Da aprile ad ottobre.

 PRINCIPALI AVVERSITÀ

Viene attaccato dalla mosca bianca, dalle lumache e dagli afidi; non eccedere con i quantitativi d’acqua per evitare un problema molto diffuso, ovvero il marciume radicale; altra malattia è la pernospora causata da un fungo.

 CONSIGLI DI COLTIVAZIONE
 da legare su tutore, da cimare, ecc.

Mantenere costantemente umido il terreno senza eccedere con i quantitativi d’acqua per evitare il marciume radicale.

 CARATTERISTICHE
 organolettiche e proprietà nutritive

Foglia gigante con gusto che ricorda la menta.

 CURIOSITÀ E/O RICETTE
 campo facoltativo

Utilizzato anche in distilleria per aromatizzare i liquori e gli aceti aromatici, mentre nel settore farmaceutico viene usato per preparati contro la nausea e coadiuvanti del sistema nervoso.