4 Marzo 2022

Peperone quadrato giallo Ideal

 NOME SPECIE

Peperone quadrato giallo

 NOME DELLA VARIETÀ

Ideal F1

 GENERALITÀ

Ibrido del tipo giallo mezzo-lungo. La pianta è vigorosa, compatta, con fogliame ampio e ricoprente. Frutto regolare, di circa 15×8 cm, con 3-4 lobi e del peso di circa 350 gr. Polpa spessa di sapore dolce e di colore giallo brillante a maturazione. Molto produttivo, adatto sia per le coltivazioni in serra che in pieno campo.

 TIPO DI TERRENO IDEALE

Predilige terreni a medio impasto tendenzialmente sciolti, profondi, freschi, fertili, ben drenati e con pH tra 7 e 7.5

 PERIODO DI TRAPIANTO
 in nord Italia e pieno campo

da aprile a giugno

 CONCIMAZIONI NECESSARIE
 prima di trapiantare e durante la coltivazione

Interrare la sostanza organica al momento della lavorazione del terreno. Pianta esigente in fosforo e potassio che vanno distribuiti al momento del trapianto. Distribuire, in copertura, nitrati frazionandoli in 2-3 interventi da sospendere in fase di fioritura. Dopo l’allegagione intervenire solo con concimi minerali

 DISTANZE DI TRAPIANTO
 sulla fila e tra le file

Sulla fila: 40-50 cm
Tra le file: 60-80 cm

 PERIODO DI RACCOLTA
 da-a, oppure dopo quanti giorni/mesi dal trapianto

Da luglio ad ottobre.

 PRINCIPALI AVVERSITÀ

Peronospora: è una malattia fungina che si sviluppa sulle foglie quando ci sono condizioni di caldo umido, per esempio in giugno. Per combatterla bisogna spruzzare preventivamente le foglie con prodotti a base di rame.

 CONSIGLI DI COLTIVAZIONE
 da legare su tutore, da cimare, ecc.

Legare il fusto principale a dei paletti di legno o a canne di bambù per sostenerli meglio.

 CARATTERISTICHE
 organolettiche e proprietà nutritive

Possiede proprietà toniche, corroboranti e digestive, ricco di sali minerali e vitamina C.

 CURIOSITÀ E/O RICETTE
 campo facoltativo

Polpa spessa di colore giallo intenso, ottimo cucinato al forno ripieno.